Atmosfera raffinata,
sapore parigino.
Lasciati Catturare.

Saranno Attila, Pöta, Torakiki e compagni, i nostri Dottori felini, ad accompagnarti in uno spazio sospeso, portandoti nel loro mondo incantato da amare e rispettare.

A Brescia è approdato un carico zeppo di coccole e fusa!

Pet therapy, o meglio Cat therapy.

Eccoti svelato il cuore pulsante di “Dr Cat pet lounge bistrot“!

In un’atmosfera dal raffinato sapore parigino concediti il lusso di un lunch, di un aperitivo o di una cena, lontani da rumore, fretta, incuria.

Qui ogni ingrediente, compresa la tenerezza, son scelti con cura e attenzione, come vuole l’autentica tradizione bresciana.

Dai! Lasciati CATturare 🐱

Dicono di noi

Luca Merzari
Luca Merzari
14/07/2022
Partendo dalla location fino ad arrivare ai servizi,il posto offe tutto il necessario. I gatti sono i padroni voi gli ospiti,comodo con ampio parcheggio,fermata della metropolitana a 15 mt . Il locale è pulito ed il mangiare curato e di ottima qualità. Ci troneremo sicuramente.
laura bonardi
laura bonardi
11/07/2022
Innovativa idea, accompagnata da clima sereno, personale delicato e cortese, cibo squisito e splendidi protagonisti pelosotti.
Luca Bonomelli
Luca Bonomelli
09/07/2022
Bellissima esperienza, e posto meraviglioso... ❤️❤️❤️
laura agosti
laura agosti
06/07/2022
Serata perfetta cenetta con menù ricercato e gatti da coccolare...🔝 Location accogliente personale disponibile un mix ideale. Ci tornerò sicuramente 😻
viola volpi
viola volpi
05/07/2022
Una serata fantastica in compagnia degli amici a quattro zampe 🐱! Menù ottimo, personale gentile e cortese! Tutto il locale molto pulito e i padroni di casa dolci, belli e affettuosi 🥰🥰🥰 Non vedo l'ora di tornarci 🤩 Complimenti!!

“Dio ha creato il gatto per procurare all’uomo la gioia di accarezzare la tigre”
(J. Mery)

I padroni di casa, i nostri gatti.

Abbiamo una stanza dedicata ai gatti, dove possono andare e venire a loro piacimento

Attila

Gatto siberiano. Peso massimo dei nostri felini dai regali occhi azzurri, protagonista di storie e leggende vichinghe, dove passa Attila (Àttla, per gli amici) non cresce più l’erba gatta… Giocherellone e affabile, indipendente e socievole, ama stare coi bambini. Separarvi da lui, a fine serata, sarà il vostro flagello.

Torakiki

Gatto scottish fold. In giapponese significa “tigre benevola”, ma è anche il gatto orfano amico di Spank. Di origine scozzese, miagola sempre; docile e ben educato, ha piccole e adorabili orecchie piegate all’ingiù, ma lui gira sempre a testa alta.

Romeo

Gatto British shorthair golden shaded. Romeo, perché sei tu, Romeo? Di origine inglese, dominante e indipendente, sopporta senza troppa fatica che il suo umano esca per andare al lavoro, ma lui non vuol proprio saperne di faticare: ci ha già detto che non farà il cameriere. Resta sempre il più aristogattico del nostro Castello…

Carota

Gatto rosso europeo. Di origine nordafricana, pare che i Fenici iniziarono ad importare clandestinamente questi gatti perché abilissimi nel dare la caccia ai topi; mansueto e di facile adattamento, si diffonde grazie ai Romani in tutto il Continente arrivando fin nelle nostre comode case. Siete avvisati: non c’è via di scampo per il divano!!

Bruschetta

Gatta tricolore europea. Per una particolare caratteristica dei cromosomi, i gatti tricolore sono sempre femmine. La nostra bruschetta è un mix di simpatia, tenerezza e marachelle continue. Da mangiare di baci, non può mancare nel vostro menu.

Neve

Gatto europeo nero. Con l’immagine del gatto nero è rappresentata Bastet, una delle più importanti e venerate divinità dell’Antico Egitto, dea della casa, delle donne, della fertilità; protagonista anche di un capolavoro di Edgar Allan Poe, con i suoi magnetici occhi gialli, il gatto nero attraversa la strada e arriva dritto al cuore.

Pötakika

(per gli amici, “Figlia di Pöta”)
Gatto incrocio tra uno Scottish fold panzuto (suo padre) e una Mau egiziano (sua madre).
La leggenda narra di un noto gattaccio con le orecchie piegate, tozzo e goffo, che non aveva mai voglia di fare niente… ma che poi, improvvisamente, un giorno si svegliò e, grazie al rinvio dell’appuntamento col veterinario, dovuto al COVID-19, approfittò di una piccola Pöta indifesa, vispa ma ingenua.
Il resto è storia.
Avrà preso dal pigro panzuto padre o dalla snella e agile madre?
Ai posteri e a voi l’ardua sentenza!
Una cosa è certa: alla fine vissero tutti felici… e sterilizzati!

Batcat

Gatta Peterbald chocolate. Micia di corporatura snella e dal portamento elegante, il suo musetto allungato color cioccolato vi delizierà di dolcezza fin dal primo sguardo.
Con le sue bellissime e grandi orecchie è la pipistrellina più bella del locale… ma non ditelo a Torakiki, che è permaloso (quanto a orecchie è un po’ scarso) e si offende!

Pöta

Gatta tigrata “bresciana”, che in tutto e per tutto è un esemplare di “Mau egiziano”. Qui da DrCat non poteva assolutamente mancare una gatta europea che col suo nome ci ricorda la parola d’ordine dei Bresciani. Di carattere all’apparenza chiuso e ruvido, in realtà è dolcissima e adorabile: vi conquisterà tutti…. E quindi, TORNATE A TROVARCI, POTA!!!

Cosa vuoi mangiare?

Easy Lunch

After Lunch

RistoCat

“Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro”
(Leonardo da Vinci)

Siamo in via Triumplina n°247 a Brescia, vicino alla Metro fermata Prealpino
Indicazioni Stradali con Google Maps

Chiamaci Ora

I NOSTRI ORARI Pranzo Aperitivo Cena
Lunedì Chiuso Chiuso Chiuso
Martedì 12:00 | 15:00 16:30 | 19:30 20:00 | 22:30
Mercoledì 12:00 | 15:00 16:30 | 19:30 20:00 | 22:30
Giovedì 12:00 | 15:00 16:30 | 19:30 20:00 | 23:00
Venerdì 12:00 | 15:00 16:30 | 19:30 20:00 | 23:00
Sabato 12:00 | 15:00 17:00 | 19:30 20:00 | 23:00
Domenica 12:00 | 15:00 17:00 | 19:30 20:00 | 23:00